Roadshow CEE a Salerno

Share This Post

Oggi 1° Luglio si è tenuta a Salerno l’iniziativa dal titolo “Le opportunità di collaborazione con Confindustria Est Europa: una rete a supporto delle imprese italiane” organizzata da Confindustria Salerno e Confindustria Est Europa, in partnership con UniCredit, quale tappa del Roadshow di CEE, rappresentando un’occasione di approfondimento e confronto sulle opportunità di internazionalizzazione nell’area dell’Europa centro-orientale nonché un’opportunità di incontro tra le imprese di Confindustria Salerno e le Rappresentanze Internazionali del network di Confindustria Est Europa. 

L’iniziativa ha visto la partecipazione del Presidente Confindustria Salerno, Antonio Ferraioli, nei saluti introduttivi, che ha sottolineato l’importanza che riveste un’area particolarmente strategica come quella dell’Est Europa per l’internazionalizzazione d’impresa. Ad avviare lavori, Stefania Rinaldi, Vice Presidente di Confindustria Salerno delegata all’internazionalizzazione, evidenziando le iniziative dell’Associazione volte a far crescere le competenze strategiche e operative delle aziende anche oltre confine. A seguire, la Presidente di Confindustria Est Europa Maria Luisa Meroni ha inquadrato le attività e la mission della Federazione, presentando il Sistema composto dalle 11 Rappresentanze e dei relativi servizi alle imprese, nonché una panoramica sul quadro delle relazioni economiche tra l’Italia e i Paesi CEE e i principali fattori di attrattività nonché opportunità di business e di investimento che caratterizzano l’area e i singoli Paesi. 

I lavori sono proseguiti con gli interventi di Domenico Mauriello, Segretario Generale di Assocamerestero, che ha illustrato il sistema delle Camere di Commercio Italiane all’Estero a supporto delle imprese; di Alessandro Paoli, Responsabile di UniCredit International Center Italy, focalizzato sulla presenza di Unicredit in Est Europa e il supporto che il Gruppo fornisce alle imprese nel processo di espansione del business all’estero. Come testimonianza d’impresa, Gianfilippo Bottone, Legale Rappresentante della De Iuliis Macchine SpA, nel raccontare l’esperienza dell’azienda ha evidenziato l’importanza dell’associazionismo e il ruolo di Confindustria nel prestare supporto nell’orientamento dell’azienda nel Paese. In conclusione dei lavori è intervenuto il Presidente Unioncamere, Andrea Prete, con un excursus sul quadro economico nell’attuale scenario internazionale. 

La Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, Lina Piccolo, ha dato il via alla seconda parte dell’evento che ha previsto una sessione one to one tra le circa 30 imprese presenti e i Presidenti/Direttori delle Rappresentanze presenti quale occasione di approfondimento per chi opera o è interessato ad operare nei Paesi del network di CEE. 

More To Explore
Eventi

XXXII Forum economico di Karpacz

Il 6 settembre si è tenuto il XXXII Forum economico di Karpacz, Polonia, la più grande conferenza dell’Europa centro-orientale con oltre 4000 partecipanti provenienti da

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi